In Toscana un nuovo Testo unico per l’Erp: le novità

Un Testo Unico per conferire alla materia la “massima organicita’ possibile, sia sotto il profilo istituzionale che gestionale” e arrivare ad una “significativa riorganizzazione” dell’attuale governance del sistema Erp (Edilizia Residenziale Pubblica). Lo ha detto l’assessore toscano all’urbanistica Vincenzo Ceccarelli, illustrando in
Consiglio regionale il documento preliminare a una proposta di legge sul settore Erp. Il nuovo testo, ha ricordato l’assessore, conferma ai Comuni le funzioni a loro gia’ attribuite, da esercitare in forma associata in un numero di ambiti “notevolmente” ridotto rispetto agli attuali undici Livelli Ottimali Di Esercizio (Lode). “Il tema della casa – ha assicurato – resta prioritario nelle politiche regionali”. I criteri di accesso, assegnazione e utilizzo degli alloggi Erp sono affrontati con “finalita’ essenzialmente manutentive” mentre tra le innovazioni che il Testo Unico intende avviare di rilievo e’ quella relativa alla ridefinizione dei criteri di calcolo dei canoni di locazione, distinti in quattro tipologie (minimo; sociale; ordinario; di solidarieta’) e individuati sempre in misura percentuale rispetto alla relativa fascia di reddito.

 CASACONSUM TI DIFENDE COME CONSUMATORE, UN OCCHIO VIGILE PER LE TUE NECESSITA’

 

 

 

Articoli Correlati